lunedì 7 gennaio 2008

L’emergenza rifiuti che verrà

· 5 commenti

Sui media vediamo scorrere le immagini di montagne di sacchetti di spazzatura, di cittadini esasperati che protestano e di Vigili del Fuoco impegnati a spegnere i roghi che divorano i rifiuti accumulati emanando esalazioni fetide e nocive.

Sono immagini che in un futuro, nemmeno tanto remoto, se non si correrà per tempo ai ripari, potranno essere colte anche dalle nostre parti.

Nessuno di noi può restare indifferente perché quello che sta succedendo in Campania è solo l’epilogo di un processo che ha, purtroppo, preso il suo avvio anche sulla sponda destra del Garigliano.

Molti sono i prodromi che ci inducono a sostenere che siamo già molto in avanti nell’assurda corsa verso il baratro ambientale. Procedendo di questo passo arriverà il giorno in cui gli invasi di Borgo Montello saranno stracolmi ed i cittadini minturnesi, dopo aver buttato al vento milioni di Euro per pagare la risibile raccolta differenziata dei rifiuti prodotti, si ritroveranno incolpevolmente nel pieno dell’emergenza rifiuti che verrà.

Ciò che sta accadendo deve servirci da monito.

Minturno, con i soldi che hanno dovuto pagare fino ad oggi i cittadini, avrebbe potuto orgogliosamente raggiungere le percentuali di raccolta differenziata conseguita in molti Comuni del nord Italia, invece, per colpa di un’amministrazione incapace e poco lungimirante, la nostra città sta meschinamente ripercorrendo la strada che ha portato all’apocalisse ambientale nel napoletano.

mercoledì 26 dicembre 2007

Riflessione sotto l’albero

· 0 commenti

Finalmente è giunto il Natale, giorno in cui ci dovremmo sentire tutti più buoni ed in pace con il prossimo. Non sarà così per me, non lo è più da almeno tre anni.

Purtroppo, nonostante gli sforzi che faccio per evitare implicazioni personali nell’attività politica, il numero di “maldisposti” nei miei confronti è aumentato di pari passo con l’esacerbarsi dell’azione politica d’opposizione al malcostume ed al malaffare imperanti nel nostro Comune.

Pochi giorni fa ho raccolto due nuovi e particolarmente amari frutti del mio agire politico.

Ho prima ricevuto una telefonata da un amico d’infanzia, vittima, a suo dire, dell’accanimento dei Consiglieri d’opposizione nei confronti del suo “maldestro” tentativo d’assunzione presso il nostro Comune.

Poco dopo mi è stato mandato, tramite un amico fraterno, un indiretto messaggio di biasimo da parte del Presidente della compagine sportiva dello Scauriminturno.

Dovrei fregarmene degli appunti avanzati nei miei confronti da parte di coloro che sono direttamente interessati da vicende amministrative ma non è così. Ogni reprimenda, ogni lamento mi lacera, ciononostante sento forte il peso della responsabilità del mio ruolo, che m'impone di tutelare esclusivamente gli interessi collettivi, in ragione dell’impegno del mio mandato elettivo.

Non di rado mi capita di denunciare delle azioni illecite dell’Amministrazione di Sardelli che si sostanziano in ingiustificati compensi economici o in arbitrari favori diretti a pochi “fortunati”; ne consegue che una volta denunciato il malaffare sono coinvolti, a loro volta, tutti gli attori responsabili, a diverso titolo, delle vicende oggetto degli esposti.

A questo punto il copione prevede che si faccia agli interessati il nome di un unico responsabile, a prescindere da quanti siano stati i firmatari dell’esposto o di chi sia il vero estensore del documento di denuncia: “il Consigliere Ercole Conte”.

Così, di volta in volta, i malcapitati sono invitati esplicitamente a prendersela con il Consigliere Conte per colpa del quale non potranno godere più di un ingiustificato beneficio o non potranno trarre profitti da illecite pratiche amministrative.

Vi faccio un esempio.

Più volte ho denunciato il mancato introito per il Comune di Minturno delle somme che avrebbe dovuto pagare il Lunapark che staziona tutta l’estate sul campo “Pirae”, di proprietà del Comune, posto sul lungomare di Scauri.

L’Amministrazione ha sempre glissato, non ha voluto mai prendere atto di una gravissima omissione in tema d’entrate di bilancio, perché ha sottoscritto una convenzione di dubbia legittimità con la quale si è permesso alla Società sportiva Scauriminturno di incassare direttamente i proventi dell’affitto del campo sportivo.

Non serve nemmeno sottolineare che tale azione è esplicitamente vietata dalla legge e dal Regolamento comunale di contabilità ma mi preme rendere tutti partecipi delle ragioni che mi hanno spinto, insieme agli altri consiglieri d’opposizione, a segnalare alla Corte dei Conti questa gravissima anomalia.

In effetti, il tutto si sostanzia come un grave danno erariale posto che la società ricava annualmente dal predetto affitto solo 6.000 Euro. Viceversa, applicando la tariffa prevista per l’occupazione del suolo pubblico il Lunapark avrebbe dovuto pagare oltre 25.000 Euro.

Chiunque è dotato di buon senso si renderà conto dell’enorme piacere che è stato fatto al Lunapark ed è pure evidente il misero vantaggio pervenuto alle casse della società sportiva minturnese.

Un’amministrazione più capace e meno dedita a disinvolte acrobazie contabili avrebbe fatto pagare il dovuto, cioè oltre 25.000 Euro, e poi avrebbe girato tale cifra alla squadra.

La differenza, com’è possibile verificare, è di circa 20.000 Euro, una cifra per niente disprezzabile.

Messi di fronte a questi dati contabili, possiamo parlare solo d’incapacità amministrativa? Il Lunapark paga davvero solo 6.000 Euro? I soldi effettivamente erogati dal Lunapark arrivano tutti nelle casse della Società sportiva?

Insomma, cosa c’è veramente sotto a questa storia d’ordinaria sregolatezza?

Buon Natale a tutti, anche a coloro che in cuor loro covano verso di me degli immotivati risentimenti.

Post di apertura

· 0 commenti

Cari lettori,

sono il Consigliere Comunale Ercole Conte.

Come vedete ho deciso anche io di aprire un mio Blog personale, con il quale instaurare un contatto diretto con tutti i cittadini del Comune di Minturno. Sempre più spesso sento dire che i politici sono lontani dalla gente, che non ascoltano i loro problemi. Bene, eccomi qua, su questo Blog ognuno di voi può esprimere la propria opinione. Come potete vedere infatti, non ho inserito alcun filtro per i commenti, ciò significa che sono pronto a confrontarmi con tutti e su qualsiasi argomento. Utilizzerò questo Blog essenzialmente per comunicare con tutti voi sulla mia attività di Consigliere Comunale, vi chiederò consigli e cercherò di tenervi informati sulle decisioni dell’amministrazione Comunale.

Tutti possono partecipare, in quanto ogni politico ha il dovere di rappresentare tutti i cittadini e non solo i propri elettori. A causa dei numerosi impegni lavorativi, non riuscirò a pubblicare quotidianamente dei post, ma vi assicuro che risponderò ad ognuno di voi che interverrà con i commenti.

Nella speranza che questo Blog mi permetta di comunicare con tutti i cittadini del Comune di Minturno auguro Buone Feste a tutti.

Discariche abusive nel Comune di Minturno

La storia delle discariche comunali attraverso i documenti

No TAV